Accogliere in casa un barboncino – così come qualsiasi altro cane –non significa soddisfare un desiderio nato perché si è visto un cane di quella razza a casa di un conoscente oppure in un film. Accogliere in casa un barboncino significa programmare di vivere con lui per molti anni, ragion per cui dovrebbe probabilmente essere vietato regalare cani, perché chi riceve il dono non è sempre la persona giusta, oppure quella razza di cane non è la più indicata a vivere in quel contesto familiare e in quel tipo di abitazione.

Perciò, prima di deciderci ad acquistare o adottare un barboncino, rispondiamo sinceramente alle seguenti domande:
- Sono pronto a prendermi cura di un cane per i prossimi quindici anni?
- Tra le varie razze ho scelto il barboncino non solo per una questione estetica, ma conoscendone il carattere e in particolare la sua insofferenza alla solitudine e alla noia?
- Ho il tempo necessario ad occuparmi del cane ogni giorno, per portarlo a passeggiare e per pulirlo?
- Accetto il fatto che la presenza del barboncino potrà pormi delle difficoltà in occasione di vacanze o di altri eventi?
- Riesco a sostenere i costi necessari all’alimentazione, all’acquisto degli oggetti necessari, alle visite dal veterinario?
- Sono cosciente del fatto che il cane potrà comportarsi male, ammalarsi, e invecchiando sicuramente presenterà problemi?
- Se abito in una casa in affitto, sono sicuro che il proprietario dell’abitazione mi permetta di avere un cane nell’appartamento?
- Tutti in casa sono d’accordo nell’avere un cane?
Se non hai risposto sì a tutte queste domande, meglio aspettare un po’ prima di prendere un barboncino.
Questo articolo è tratto da "IL BARBONCINO" il manuale più semplice e completo sui cani barbone nani e toy.
Lo trovi solo qui -> https://amzn.to/4912DJ4 <-
Lo trovi solo qui -> https://amzn.to/4912DJ4 <-
Buongiorno ho avuto anche altre razze ho già un barboncino nero di 8 mesi ed è un amore cerco una compagna x lui per giocare insieme e vivere tutti insieme
Abbiamo avuto per 17 anni una splendida… intelligentissima cagnolina…Meggy…..ora dopo qualche anno …il desiderio di un piccolo pelosetto aumenta sempre di più…. vorrei adottarne uno
Anch’io ho perso la mia adorata Tea dopo 12 anni cardiopatica, e ho reso un barboncino nano… Che tanto nano non è ora ha 8 mesi… E devo dire che è adorabile, ma mooolto impegnativo, noi siamo una coppia di 65,70 anni…. E devo dire che on c’è lo aspettavamo così agitato…… Ma non lo cambierei x nulla al mondo….. Sono in pensione e mi ci dedico un bel po’.. Passeggiate, pipi, toelettatura, pulizie giornaliere, spazzolature,pulizia orecchie, giochi….. Ci mantiene attivi…. Abbiamo un camper e l abbiamo già portato a fare qualche giretto vicino x abituarlo anche alle vacanzine.. (ho anche una símil jak Rüssel, di 10 anni…. Ereditata dal mio povero babbo che è venuto a mancare da poco… E devo dire che è diventata la sua povera ” vittima” della sua agitata allegria….. Ma le fa bene si è un po’ svegliata e partecipa ogni tanto ai suoi giochi…. In più si fanno compagnia quando dobbiamo fare brevi uscite…….. Il barboncino non ama stare da solo………. Lo adoro❤️