La razione giornaliera va suddivisa in più pasti, per favorire la digestione e mantenere stabili i livelli di energia. Salvo indicazioni veterinarie specifiche (legate a patologie o particolari fasi
Per far capire come nella pratica si possa assicurare la presenza delle componenti sopra elencate, proponiamo lo schema settimanale di una dieta casalinga equilibrata destinata a un ipotetico barboncino
Caratteristiche generali Si distinguono fondamentalmente in cibi cotti e crudi, a seconda del fatto che richiedano o meno la cottura. La dieta per cani a base di soli cibi
Per far capire come nella pratica si possa assicurare la presenza delle componenti sopra elencate, proponiamo lo schema settimanale di una dieta casalinga equilibrata destinata a un ipotetico barboncino
L’obesità è un problema piuttosto diffuso tra i barboncini, che sono tra le razze più “sensibili” ai piaceri del cibo; sempre tenendo ben presente che ogni cane è un
Caratteristiche generali L’uso di integratori alimentari nella dieta dei cani è un tema dibattuto. Se da un lato possono colmare carenze nutrizionali o supportare specifiche condizioni di salute, dall’altro
Se utilizziamo prodotti commerciali, dobbiamo ricordarci che a parità di peso le crocchette hanno una densità calorica significativamente maggiore rispetto al cibo umido industriale, perché quest’ultimo contiene molta più
Premessa importante: le quantità sono indicative e si riferiscono a un barbone toy/nano adulto (3-4 kg.) con un livello di attività moderato. È fondamentale adattare le porzioni in base
Oltre ad allergie e intolleranze alimentari, i nostri barboncini possono soffrire di altri disturbi gastrointestinali legati all’alimentazione. Ogni cane costituisce un individuo a sé, diverso dagli altri, e alcuni
Caratteristiche generali Si distinguono fondamentalmente in cibi secchi e cibi umidi. Il cibo secco è quasi sempre presentato in forma di crocchette, dette anche croccantini. La crocchetta è un